Il metodo

La Tecnica è il Cuore del Calcio.

E si può insegnare.

Il talento senza tecnica è solo potenziale sprecato.

Con il mio metodo La Strada dei Campioni trasformiamo ogni gesto tecnico in un’abilità solida, efficace e vincente.

Ho dedicato la mia vita al calcio, prima come giocatore poi come Maestro di Tecnica.

Nel corso degli anni ho capito una cosa fondamentale: senza una base tecnica solida, nessun giocatore può davvero esprimere il proprio potenziale.

Nel calcio moderno si parla tanto di tattica, di schemi e di preparazione atletica, ma troppo spesso si trascura la tecnica individuale, quella che permette a un giocatore di essere davvero libero di esprimersi in campo.

Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce il mio metodo: La Strada dei Campioni.


Il principio è semplice: per costruire una grande squadra servono grandi giocatori. 
E ogni grande giocatore nasce da una solida base tecnica, caratteriale e mentale.

Il mio approccio

Mi sono sempre ispirato alle migliori scuole calcistiche europee, in particolare a quelle olandesi, francesi e spagnole, dove la tecnica individuale è considerata un pilastro fondamentale della formazione di ogni calciatore.

Il mio metodo si basa su esercitazioni mirate, giochi situazionali e una progressione didattica studiata per accompagnare ogni giocatore dal gesto tecnico alla sua applicazione in partita.

L’obiettivo è chiaro: renderti padrone del pallone in ogni situazione di gioco, aumentare la tua sicurezza in campo e permetterti di fare la differenza quando conta davvero.

Si tratta di un percorso formativo che attraverso una ricerca e un aggiornamento continuo mi hanno portato ad accompagnare tantissimi calciatori che oggi fanno dell’abilità tecnica il loro punto di forza.

I vari mondiali di calcio hanno dimostrato come i vari Messi, Iniesta, Xavi, Mbappe, Cristiano Ronaldo, Modric, Zidane hanno fatto della capacità tecnica il loro talento.

La padronanza della gestione situazionale della palla ha fatto di loro 3 scuole  del mondo, quella olandese, francese e spagnola che sfornano giocatori che hanno fatto la differenza facendo giocate straordinarie e determinanti perché in grado di “dare del tu alla palla” meglio di qualunque altro calciatore.

Ivan Zauli

Un grande giocatore nasce dalla padronanza della tecnica.

Con questo metodo, ogni atleta costruisce solide fondamenta per eccellere nel calcio di oggi.

ECCO COSA ASPETTARTI DAL PERCORSO:


8 punti chiave del mio metodo

Facile da apprendere, semplice, divertente, alla portata di tutti coloro che vogliono acquisire tutte le abilità tecniche fondamentali per il veloce calcio di oggi.

Avviamento e coperta dei gesti tecnici.

Ti insegno a padroneggiare ogni gesto tecnico, con esercitazioni che isolano e perfezionano ogni dettaglio.

Attraverso la ripetizione del gesto tecnico in regime di velocità, il giocatore si avvicinerà ad eseguire il gesto tecnico in poco tempo pure in assenza di avversari. Fondamentale nel calcio moderno.

Ti aiuto ad applicare ciò che impari in situazioni reali, così che la tecnica diventi un’arma concreta in partita.

Ti alleno a leggere il gioco prima degli altri, anticipando le mosse degli avversari.

Lavoro sulla tua rapidità decisionale, per farti scegliere sempre la soluzione migliore nel minor tempo possibile.

Ti insegno a gestire con efficacia i cambi di fase, trasformando ogni azione in un’opportunità.

Ti sostengo per mantenere la concentrazione in ogni momento della partita, senza perdere mai il focus.

Voglio che tu sviluppi fiducia nelle tue capacità, perché un giocatore sicuro di sé è un giocatore che lascia il segno.

Che tu sia un giovane calciatore in cerca di un metodo efficace per migliorare o un allenatore che vuole trasmettere ai propri ragazzi gli strumenti giusti per crescere,

La Strada dei Campioni è il percorso che fa per te.

Questo metodo non è solo un insieme di esercizi: è un modo di vedere il calcio, di viverlo e di insegnarlo.

È la strada che avrei voluto percorrere io da ragazzo, ed è la strada che oggi posso offrire a chiunque voglia diventare un vero campione.

Vuoi migliorare la tua tecnica e portare il tuo gioco al livello successivo?


Inizia il tuo corso con La Strada dei Campioni.


Come funziona

In ventotto anni di esperienza ho studiato, sperimentato e perfezionato un metodo basato su una progressione didattica adattata ad ogni livello.

La Strada dei Campioni è un percorso di sviluppo tecnico completo, che combina esercitazioni analitiche e situazioni di gioco per affinare ogni gesto con ripetizioni mirate. La chiave è variare gli stimoli, mantenendo alta la motivazione e rendendo i ragazzi sempre più sicuri e padroni delle proprie abilità.

Questo approccio trasforma l’allenamento in una sfida continua, spingendo i giocatori a superare i propri limiti, migliorando tecnica, autostima e creatività.

Divertimento e crescita vanno di pari passo: esercizi progressivi e stimolanti rendono ogni allenamento coinvolgente, creando un ambiente in cui i ragazzi imparano con entusiasmo e curiosità.

Troppi giovani talenti non vengono valorizzati o smettono di giocare perché si annoiano. Il vero obiettivo? Un allenamento che li faccia sentire capaci, motivati e felici di tornare in campo ogni giorno.

Le Basi

Le due basi fondamentali e più importanti di questo metodo sono:

  • il trattamento della palla (dominio palla a terra);
  • tutto quello che è l’uno contro uno, ovvero cambi di senso e direzione, arresti e ripartenze, finte, ossia tutte quelle gestualità tecniche che i ragazzi devono imparare in fase d’attacco, per superare l’avversario in ogni situazione.


Ecco perché per i ragazzi risulta essere un metodo creativo e molto coinvolgente.

Ai ragazzi verranno insegnati tantissimi movimenti e trucchi per battere l’avversario nelle varie situazioni che si verranno a creare in partita.

Soprattutto nelle fasi 6 – 13 anni l’attività sarà focalizzata su questi due aspetti prioritari che rappresentano le fondamenta dello sviluppo completo dell’allievo.

L’Insegnamento

Tra i 6 e i 13 anni, lo sviluppo tecnico passa attraverso la sensibilità nel tocco di palla. L’obiettivo è trasformare ogni gesto in un’azione naturale, senza sforzo, grazie a esercitazioni mirate che rispettano le fasi di crescita del giocatore.

Il tecnico maestro ha un ruolo chiave: deve spiegare, dimostrare e correggere, ma soprattutto trasmettere passione e fiducia.

Solo così l’allievo impara a esprimersi in campo con sicurezza e creatività.

Un altro pilastro è lo sviluppo dell’intraprendenza individuale: superare l’avversario, prendersi responsabilità, credere nelle proprie capacità. Questo atteggiamento si costruisce fin da piccoli e diventa la base per la crescita tecnica e il gioco di squadra.

Apprendimento

Il mio Metodo si basa sull’apprendimento di 12 tecniche essenziali:

TECNICHE DI CONTROLLO INDIVIDUALE
  • Trattamento della palla
  • Cambi di direzione per protezione palla
  • Cambi di direzione offensivi
  • Arresti e ripartenze
  • Finte e dribbling
  • Corsa veloce con palla
  • Passaggi corti e lunghi
  • Ricezione palla
  • Colpo di testa
  • Gioco di volo e semi-volo
  • Tiro in porta

E tecniche di fase difensiva.

Allenamento

L’apprendimento delle abilità tecniche si ottiene attraverso un numero costante di ripetizioni svolta in tutte le fasi dell’allenamento (dal riscaldamento alla fase finale).

Tali abilità devono essere apprese con vari stimoli secondo questo schema:

  1. Trattamento della palla nelle fasi di riscaldamento.
  2. Imparare l’abilità in maniera analitica e a bassa intensità: in questa fase viene privilegiato l’elemento tecnico nella sua esecuzione.
  3. Creare un gioco in base all’obiettivo tecnico dominante della seduta: attraverso l’attività ludica si attiverà un’ulteriore ripetizione delle abilità tecniche precedentemente svolte.
  4. Ricercare situazioni di gioco semplici: con pressioni passive, parziali, totali, in modo da stimolare le abilità allenate.
  5. Ripetere l’abilità tecnica dominante della seduta associandola alla conclusione a rete per stimolare e motivare la ripetitività dell’abilità tecnica dominante o attraverso un gioco a tema.
  6. Partita libera finale con attenzione ai gesti tecnici allenati durante la seduta.

Vantaggi

La Strada dei Campioni è un metodo chiaro e progressivo, accessibile a istruttori e allenatori di ogni livello. Attraverso esercizi mirati, sviluppa tecnica, coordinazione e velocità di esecuzione, adattandosi alle capacità di ogni giocatore, dai dilettanti ai professionisti.

Oltre alle abilità tecniche, stimola fiducia, creatività e intraprendenza, spingendo gli atleti a trovare soluzioni in autonomia. Il coaching basato su rinforzo positivo aiuta ogni giocatore a superare i propri limiti, con un impatto positivo dentro e fuori dal campo.

L’esperienza nei settori giovanili dimostra che questo approccio rende gli allenamenti più coinvolgenti e il calcio un’esperienza di crescita continua.

A chi si rivolge

Ogni calciatore andrà a perfezionare le competenze tecniche essenziali in base al ruolo e alle varie zone di campo specifiche che occupa in partita.

Cosa Dicono di Noi

Il Maestro di Tecnica Calcistica: IVAN ZAULI

Con anni di esperienza nei settori giovanili e nelle federazioni sportive, Ivan Zauli ha affinato un metodo didattico innovativo che accelera l’apprendimento tecnico e coinvolge gli atleti in un percorso motivante e sfidante.

La sua capacità di spiegare, dimostrare e correggere ogni gesto tecnico in modo chiaro ed efficace permette ai giocatori di acquisire padronanza, rapidità di esecuzione e sicurezza in campo.

Il suo approccio, basato su progressione e ripetizione mirata, ha dimostrato di portare miglioramenti tangibili in tempi brevi, sorprendendo allenatori e giocatori per l’efficacia e l’impatto sulle performance.

Grazie a questa metodologia, sempre più calciatori e tecnici scoprono come la tecnica individuale possa fare la differenza nel calcio moderno, trasformando il talento in abilità concrete e decisive per il successo in campo.

Grazie a questa metodologia, sempre più calciatori e tecnici scoprono come la tecnica individuale possa fare la differenza nel calcio moderno, trasformando il talento in abilità concrete e decisive per il successo in campo.

Invia la tua candidatura!
Completa il modulo qui sotto per inviare la tua candidatura a Ivan Zauli.

-------------------------------------